
LE DONNE DELL'ALPE BOLLA FRODA

È stato premiato dall'Unione svizzera dei contadini, per essere riuscito a dare una visione particolarmente interessante dell'agricoltura ticinese.
Due donne, una passione in comune, la pastorizia. Brunella ha ereditato il mestiere, Céline è scappata da una vita cittadina che le stava stretta.
Hanno una vita semplice, che amano, immersa nelle antiche tradizioni agricole. In una natura incontaminata gestiscono l'alpe Bolla Froda, sfidando i cliché ed evidenziando il ruolo vitale delle donne nell'azienda agricola, che tutt'oggi è spesso offuscato dalla figura maschile.
Il passato e il presente si intrecciano attraverso le loro due generazioni, evidenziando l'impegno delle donne nel preservare le tradizioni e garantire la continuità dell'alpe.
"Le donne dell'alpe Bolla Froda" è un inno alla vita semplice e alla bellezza delle montagne.
2024
Versione con sottotitoli in inglese
Produzione e distribuzione
